Salta al contenuto principale

Il CUG della Città metropolitana di Catania aderisce alla campagna di informazione per la diagnosi precoce del tumore testa-collo

Pubblicato il 17 settembre 2025 • In Primo Piano , Notizie

Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) della Città metropolitana di Catania comunica che sino al 20 settembre è in corso l'iniziativa “Make Sense Campaign”, promossa in Italia dall'Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC). L'obiettivo è favorire la consapevolezza, la prevenzione e la diagnosi precoce delle patologie oncologiche del distretto cervico-cefalico.

Nell'ambito di questa iniziativa, che va dal 15 al 20 settembre, in 140 centri presenti su tutto il territorio nazionale, saranno offerti screening gratuiti. Nel sito del CUG, che è presieduto da Elena Lo Presti, la mappa e l’elenco delle strutture aderenti della provincia di Catania https://www.cittametropolitana.ct.it/it/page/cug-comitato-unico-di-garanzia

Il tumore testa-collo è il settimo cancro più diffuso in Europa (Dati AIRTUM - Associazione Italiana Registri Tumori) ed in Italia, nel 2022, è stato diagnosticato a quasi 10 mila persone.

Questo tipo di tumore è particolarmente insidioso perché i sintomi possono essere simili a patologie comuni e spesso si manifestano come malesseri stagionali, ma che si prolungano per oltre tre settimane: dolore o bruciore alla lingua; ulcere che non guariscono e/o macchie rosse o bianche in bocca; mal di gola o raucedine persistente; difficoltà a deglutire e gonfiore del collo; naso chiuso da un lato e/o perdita di sangue dalle narici.

Riconoscere i sintomi può salvare la vita. La diagnosi precoce aumenta notevolmente le probabilità di sopravvivenza, raggiungendo circa l'80-90% per chi riconosce per tempo i sintomi.

Il sindaco metropolitano Enrico Trantino, al riguardo ha affermato: “Prevenzione e diagnosi precoce rappresentano strumenti fondamentali per la tutela della salute. La collaborazione tra istituzioni, medici e associazioni costituisce un’occasione preziosa di sensibilizzazione e di sostegno concreto ai cittadini. È nostro dovere promuovere una diffusa cultura della prevenzione e garantire a tutti pari opportunità di accesso alle cure.”

Il controllo gratuito e l’iniziativa “Make Sense Campaign” sono all’insegna del motto “Parità di accesso. Parità nella qualità delle cure. Unire l’Europa contro il cancro testa-collo”.