“Catania a Colori 2.0”: al via il primo Tavolo istituzionale per l’attuazione dell'Agenda 2030 della Città Metropolitana
Pubblicato il 28 ottobre 2025 • In Primo Piano , Notizie
Si è svolto in modalità telematica il primo Tavolo istituzionale dedicato ai Comuni dell’Area Metropolitana, nell’ambito del progetto “Catania a Colori 2.0”, promosso dalla Città Metropolitana di Catania in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e volto all'attuazione dell'Agenda 2030 della Città Metropolitana di Catania per lo sviluppo sostenibile.
L’iniziativa segna l’avvio operativo di una nuova fase strategica che punta a trasformare i principi dell’Agenda Metropolitana per lo Sviluppo Sostenibile, approvata nel 2023, in azioni concrete sui territori. Obiettivo del progetto è costruire una rete metropolitana coesa e innovativa, capace di affrontare le sfide sociali, ambientali ed economiche della transizione sostenibile. Durante l’incontro, il Responsabile Unico del Procedimento Giacomo Giusto e Gildo La Barbera, amministratore della Strategic Team of Planning (società esecutrice del progetto tecnico), hanno illustrato il modello di governance e le fasi di lavoro, che prevedono tavoli istituzionali territoriali, laboratori tematici, patti educativi e l’attivazione del Forum Metropolitano per lo Sviluppo Sostenibile.
La Barbera ha presentato anche un’analisi aggiornata del territorio metropolitano, basata su dati ASviS e ISTAT, che restituisce un quadro complesso ma ricco di potenzialità. Tra le principali criticità emergono la fragilità del tessuto produttivo e le difficoltà legate all’occupazione giovanile, mentre sul versante delle opportunità si evidenziano la forte diffusione del sistema scolastico di base, l’ampia copertura digitale e la disponibilità di risorse europee e nazionali a sostegno della transizione ecologica e dell’innovazione. Questi elementi, ha sottolineato La Barbera, rappresentano la base su cui costruire strategie condivise per uno sviluppo più inclusivo e sostenibile. Il progetto, che si concluderà nell’aprile 2026, mira a sviluppare azioni condivise su cinque direttrici: inclusione sociale, sostenibilità ambientale, rigenerazione urbana, valorizzazione del patrimonio territoriale e innovazione digitale. I prossimi incontri dei tavoli istituzionali saranno dedicati alla definizione delle azioni pilota e all’avvio delle attività di monitoraggio. Il video dell’evento è disponibile sul canale youtube di progetto. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la sezione dedicata sul sito della Città Metropolitana di Catania:
https://www.cittametropolitana.ct.it/it/page/progetto-catania-a-colori-2-0