Scuola di formazione per il bene comune: sindaci a confronto alle Ciminiere

Pubblicato il 14 gennaio 2025 • Notizie

Digitalizzazione, transizione ecologica, rigenerazione delle realtà urbane, inclusione sociale e sviluppo culturale, su questi temi si sono confrontati alle Ciminiere i sindaci di alcune città del Meridione, protagonisti della lezione della Scuola di formazione per il bene comune.

L’incontro è stato introdotto da Sonia Caffù, dirigente del ministero dell’Economia e finanza. Da remoto hanno dialogato il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ed il sindaco di San Mango D’Aquino, un piccolo centro in provincia di Catanzaro, Gianmarco Cimino. Hanno inoltre relazionato Giovanni Spinella, vice segretario nazionale dell’Unione nazionale segretari comunali e provinciali; Massimo Allulli, da remoto, referente ANCI dell’unità intersettoriale del PNRR. Moderatrice Letizia Pastore, consulente in euro-progettazione e gestione fondi del PNRR.

All’incontro hanno assistito gli studenti del “Galileo Galilei”, del “Principe Umberto” di Catania e del “Benedetto Radice” di Bronte. Ad essi si è rivolto l’attore Tullio Solenghi, in questi giorni a Catania per un suo spettacolo, che fuori programma ha voluto esser presente per esortare i ragazzi “a socializzare fuori dai social, instaurando rapporti veri e reali”.