Salta al contenuto principale

Domenica 27 aprile in Sicilia si torna a votare per rinnovare gli enti di area vasta: i sei Liberi Consorzi e le tre Città metropolitane

Pubblicato il 24 aprile 2025 • In Primo Piano , Notizie

Elezioni di secondo livello per le ex Provincie: le urne saranno aperte domenica 27 aprile dalle 8 alle 22. Hanno diritto al voto esclusivamente i sindaci ed i consiglieri comunali. Nei Liberi Consorzi si voterà per eleggere sia il presidente sia i consiglieri, mentre nelle Città metropolitane (Palermo, Catania e Messina) si voterà solo per il Consiglio metropolitano: qui la carica di presidente è automaticamente attribuita al sindaco del capoluogo. Le operazioni di scrutinio inizieranno alle 8 di lunedì 28 aprile. I seggi saranno allestiti, per quanto riguarda la Città metropolitana di Catania, al quarto piano del Centro direzionale Nuovaluce. Il conteggio delle preferenze si basa sistema del voto ponderato: il peso del voto varierà in base alla dimensione demografica del Comune di appartenenza di sindaci e consiglieri. In pratica, chi vota riceverà una scheda di colore diverso a seconda della fascia demografica: l'indice di ponderazione calcolerà il peso specifico di ogni voto prima della proclamazione dei risultati. Complessivamente saranno eletti 6 presidenti e 68 consiglieri nei Liberi Consorzi e 50 consiglieri nelle Città metropolitane. Nel dettaglio: Palermo: 18 consiglieri (82 Comuni votanti) Catania: 18 consiglieri (58 Comuni votanti) Messina: 14 consiglieri (108 Comuni votanti) Nei Liberi Consorzi provinciali: Agrigento: 12 consiglieri Caltanissetta: 10 consiglieri Enna: 10 consiglieri Ragusa: 12 consiglieri Siracusa: 12 consiglieri Trapani: 12 consiglieri.