Salta al contenuto principale

Protezione civile, vulcano Etna – Attivazione fase operativa locale di ATTENZIONE e esiti riunione tecnica (04/09/2025)

Pubblicato il 11 settembre 2025 • Notizie , Protezione Civile

La riunione periodica telematica sullo stato dei vulcani siciliani (04/09/2025), convocata dal Dipartimento nazionale della Protezione civile, ha avuto delle implicazioni operative riguardo l’attivazione della fase operativa locale di ATTENZIONE.

I sindaci dei comuni sommitali, gli enti, le strutture ed i soggetti interessati ad attuare tali misure, devono dare comunicazioni efficaci ai cittadini, aggiornare la segnaletica e l’accessibilità ai sentieri autorizzati.

In altri termini, le Ordinanze sindacali, emanate di concerto tra i sindaci interessati, regolamenteranno l’accesso alla Zona a Pericolosità Permanente (ZPP, ex Zona gialla). La ZPP resta ad alto rischio e richiede norme specifiche.

Le ordinanze dovranno prevedere: accompagnamento di guide alpine/vulcanologhe per visite turistiche, equipaggiamento obbligatorio (elmetti ecc.), itinerari sicuri e soste brevi prefissate, numero massimo di visitatori per guida e fascia di interdizione nelle parti sommitali. La ZPP resterà interdetta nei territori senza idonee ordinanze.

Le Guide Alpine e Vulcanologiche e gli operatori dell’area, sono stati informati sui provvedimenti da adottare nei rispettivi ambiti di competenza.