Le Ciminiere diventano cuore pulsante del Fringe Catania OFF International Festival 2025
Pubblicato il 24 settembre 2025 • In Primo Piano , Notizie
Dal 16 al 26 ottobre, il padiglione E6 del centro fieristico delle Ciminiere ospiterà il Village Catania Off, fulcro della IV edizione del Fringe Catania OFF International Festival, rassegna dedicata alle arti performative e al teatro sperimentale.
Per tutta la durata del festival sarà attivo un InfoPoint che fungerà da punto di riferimento per il pubblico. Le Ciminiere si trasformeranno così in un luogo di incontro e scambio con il territorio: qui, appassionati e curiosi potranno conoscere da vicino attori, compagnie e operatori del settore off, ovvero produzioni teatrali indipendenti, fuori dai circuiti convenzionali e commerciali.
Il Village sarà anche sede di mostre, dibattiti, incontri tematici e della Fringe Academy, che ogni mattina offrirà percorsi formativi rivolti ad artisti e compagnie emergenti. I pomeriggi saranno dedicati a focus di approfondimento, mentre le serate si animeranno con concerti live e performance.
Tutte le attività ospitate alle Ciminiere saranno gratuite, con l’obiettivo di rendere questo spazio sempre più frequentato e riconosciuto come un crocevia di cultura, arte e sperimentazione.
Al riguardo, durante la conferenza stampa di presentazione, Emilia Campanile, portavoce del sindaco metropolitano Enrico Trantino, ha espresso la visione dell’Ente: «La Città metropolitana di Catania accoglie con entusiasmo il Village Off del Fringe Festival al Centro culturale, fieristico e congressuale Le Ciminiere. È un passo concreto nel percorso di rigenerazione del complesso Le Ciminiere, che vogliamo restituire come spazio inclusivo, aperto e abitato da giovani artisti, capace di far vivere i suoi viali come luogo di incontro e di crescita per tutto il territorio».
Il festival, ideato da Francesca Vitale e Renato Lombardo — fondatori di Fringe Italia Off, rete che collega i festival di Milano e Catania e la rassegna PALCO OFF — offre un’occasione per scoprire il panorama contemporaneo del teatro indipendente e delle arti performative. In calendario spettacoli teatrali di ogni genere: drammaturgia contemporanea e teatro-canzone, clowneria e teatro di narrazione, recite per ragazzi e teatro di figura. La ricchezza e la varietà delle proposte consentiranno al pubblico di sperimentare per dieci giorni nuove forme di spettacolo dal vivo.
Obiettivo del Fringe Catania OFF è espandersi sempre più nell’area metropolitana. Quest’anno, oltre a Catania, sarà presente a Mascalucia. In tutto ben 30 sedi, dove a rotazione, da giovedì a domenica, per due settimane, gli spettacoli trasformeranno la città in un palcoscenico diffuso e accessibile.
Il programma dettagliato si legge in rete https://cataniaoff.com/
Il Fringe Catania OFF International Festival è realizzato con il patrocinio, tra gli altri, della Città metropolitana di Catania.