La Città Metropolitana: sei progetti per la riqualificazione delle palestre e degli spazi sportivi scolastici
Pubblicato il 14 luglio 2025 • Edilizia Scolastica , Notizie
La Città Metropolitana di Catania continua a investire nella qualità dell’ambiente scolastico attraverso una fase di intensa progettazione, finalizzata a candidare proposte concrete nell’ambito delle opportunità offerte dai finanziamenti nazionali.
In particolare, in risposta a un bando ministeriale, l’Ente ha presentato sei progetti per la riqualificazione di palestre e spazi sportivi in altrettanti istituti scolastici superiori del territorio metropolitano. Gli interventi, in fase progettuale e in attesa di valutazione per il finanziamento, riguardano l’Istituto Enrico Fermi di Catania, l’Istituto Ettore Maiorana di San Giovanni La Punta, l’Istituto Lucia Mangano e l’Istituto Gemmellaro, entrambi a Catania, la succursale dell’Istituto Amari di Linguaglossa e gli spazi esterni dell’Istituto Ramacca-Palagonia.
Se accolti, questi progetti consentiranno di restituire agli studenti luoghi adeguati per lo svolgimento dell’attività sportiva, sicuri, accessibili e in linea con le esigenze educative attuali.
“Questa fase di progettazione – ha dichiarato il sindaco metropolitano Enrico Trantino – non è un semplice esercizio tecnico, ma un atto concreto di visione strategica. Attraverso questi progetti vogliamo creare le condizioni per un’edilizia scolastica all’altezza delle aspettative formative e sociali delle nuove generazioni.”
La progettazione è stata elaborata grazie al lavoro congiunto dell’ufficio tecnico diretto da Francesco Nicosia e dell’ufficio di pianificazione strategica e programmazione europea guidato da Lorenzo Mari, nato per rafforzare la capacità della Città Metropolitana di intercettare fondi e trasformarli in opportunità reali per il territorio. Un lavoro sinergico che conferma l’approccio metodico e proattivo dell’Ente nella definizione delle priorità di sviluppo infrastrutturale.