E' un progetto promosso dalla Città Metropolitana di Catania in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), che prosegue e amplia l’esperienza del precedente progetto “Catania a Colori”, dedicato alla definizione dell’Agenda Metropolitana per lo Sviluppo Sostenibile.
Questa seconda fase ha l’obiettivo di accompagnare l’attuazione concreta delle linee strategiche delineate nell’Agenda Metropolitana e nel Piano Strategico Metropolitano, integrando e coordinando le politiche territoriali, ambientali e sociali dei comuni dell’area metropolitana di Catania.
Attraverso l’attivazione di tavoli istituzionali di confronto e governance, il progetto favorisce la partecipazione attiva degli enti locali, delle istituzioni, del mondo produttivo e della società civile nella definizione e nel monitoraggio condiviso delle azioni prioritarie.
Catania a Colori 2.0 rappresenta un passo decisivo verso una visione integrata di sviluppo sostenibile, in linea con la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, per costruire un futuro più equo, resiliente e sostenibile per tutto il territorio metropolitano.
