Progetto Seam
Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2025, 12:56
SEAM
Servizi Europa di Area Metropolitana
IL PROGETTO
L’idea è che tutti i Comuni insieme a Città Metropolitana possano ampliare le proprie capacità d’intervento in un’ottica di reciproca cooperazione vedendo nei finanziamenti europei anche un modo per guardare a quanto di meglio viene fatto altrove tentando, attraverso un proficuo confronto, di “adottare” ed “adattare” al proprio contesto le prassi migliori.
Per questo scopo verrà promossa e sperimentata una rete che consenta lo scambio di esperienze e di informazioni nonché l’attivazione di percorsi informali di accrescimento del proprio livello di competenze.
La rete, costituita ed animata mediante l’utilizzo dei social network e di una piattaforma elettronica, sarà manutenuta dalla Città Metropolitana di Catania; saranno invitati a farne parte attiva i Sindaci, gli Assessori, i dirigenti e funzionari dei Comuni e di altri Enti del territorio metropolitano, nonché altre eventuali figure professionali interessate.
LO SCOPO
Il progetto ha l’obiettivo di rispondere alla diffusa esigenza, rilevata presso i Comuni del territorio metropolitano, di condividere esperienze, strumenti ed opportunità per facilitare le possibilità di accesso ai finanziamenti dell’Unione Europea in un'ottica programmatica e di lungo periodo.
Il progetto SEAM punta a moltiplicare la gamma di strumenti di finanziamento utilizzabili dagli enti locali, rendendola allo stesso tempo accessibile anche ai comuni più piccoli, nonché a migliorare la capacità delle amministrazioni di comunicare con i cittadini e gli stakeholder in merito ai risultati delle proprie iniziative.
LE ATTIVITÀ
Tra le principali attività troviamo:
- focus group sull'analisi dei fabbisogni del territorio e delle criticità di accesso ai finanziamenti comunitari,
- laboratori, in modalità on-line, di orientamento ed approfondimento sulle opportunità di sostegno dei vari programmi europei in relazioni a possibili progettualità.
- eventi tematici di sensibilizzazione degli attori locali e più in generale della cittadinanza sulla progettualità attuale e potenziale per lo sviluppo del territorio
- assistenza alla costruzione di partnership per la presentazione di possibili iniziative progettuali finanziate o co-finanziate con risorse comunitarie
CANALI DEL PROGETTO
AVVISI
- 30-06-2025 - Transizione digitale e green con le politiche di coesione rinnoviamo la Sicilia
- 19-06-2025, ore 11.00 - Fare Rete e promuovere "Partenariati Europei
- 12-06-2025, ore 11.00 - Fare Rete e promuovere "Partenariati Europei
- 09-06-2025 - Migliorare la sicurezza e l’accessibilità degli spazi sportivi nelle scuole per gli eell del sud dal 9-giugno- parte l’avviso del pn scuola e competenze
- 06-06-2025 - Comunità Energetiche Rinnovabili
- 27-05-2025 - Seminario su Fondi Europei a gestione diretta
- 26-05-2025, ore 11.00 - Come organizzare la progettazione europea oggi: profili tradizionali e possibili evoluzioni
- 21-05-2025 - Soluzioni e servizi digitali per lo sviluppo socio-economico delle comunità territoriali periferiche
- 14-04-2025 - Strumenti e progetti per la valorizzazione dei borghi.
- 09-04-2025 - Riabitare il sud –Bando per lo sviluppo locale
- 04-04-2025 - Bando CERV per Gemellaggi
- 30-03-2025 - Il laboratorio delle imprenditorialità
- 28-03-2025 - Evitare lo spopolamento valorizzando le persone e le esperienze del proprio territorio(2).
- 25-03-2025 - C.S.E. 2025 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica
- 18-03-2025 - Progetto Bike Hospitality
- 18-03-2025 - Evitare lo spopolamento valorizzando le persone e le esperienze del proprio territorio(1)
- 17-03-2025 - Distretti del cibo e la valorizzazione dei territori
- 26-02-2025 - Politiche e progetti per la sostenibilità ee Enti Locali.
- 25-02-205 - Rigenerazione urbana progetto ITALIAE
- 11-02-2025 - Programmi europei per gli enti locali che vogliono promuovere i propri beni culturali e la cultura
- 11-02-2025 - Reti di città finanziato nell’ambito del programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV)
- 11-02-2025 - Laboratorio su attrattori culturali e promozione del territorio.
- 22-01-2025 - NUOVI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE- LA FORMAZIONE META E ANCI PER GLI UFFICI STAMPA E COMUNICATORI DEI COMUNI. LE NUOVE OPPORTUNITÀ DI FACEBOOK, WHATSAPP E INSTAGRAM
- 22-01-2025 - Nuovo bando per Reti di città, lanciato nell’ambito del programma “Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV)”
- 05-01-2025 - Presidenza del consiglio dei ministri – Finanziamento a fondo perduto ai piccoli comuni per la realizzazione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso
- 20-12-2024 – Fare rete per promuovere il turismo
- 06-12-2024 - La Regione Siciliana ha ottenuto oltre 11 milioni di euro destinati allo sviluppo, alla riqualificazione e alla promozione delle aree montane, nell’ambito del Fondo specifico denominato “Fosmit“.
- 04-12-2024 – Le risorse del pnrr per lo sviluppo delle competenze negli enti locali ed il rafforzamento organizzativo della PA
- 02-12-2024 - Militello val di Catania unico candidato siciliano al borgo dei borghi.
- 13-11-2024 - Secondo Laboratorio on line sulla Comunicazione dei Progetti secondo la metodologia del SEAM.
- 12-11-2024 - Primo Laboratorio on line sulla Comunicazione dei Progetti secondo la metodologia del SEAM.
- 04-11-2024 – Presentazione avviso progetto performa PA webinar 5 novembre 2024 ore 1030.
- 29-10-2024 – Azione 431 - avviso approvato con ddg n 2107 del 31-07-2024- proroga termini di scadenza presentazione istanze.
- 28-10-2024 – Proroga avviso contributo per costituzione comunità energetiche nuova scadenza al 15 dicembre 2024.
- 21-10-2024 - Opportunita per formare sport health city manager allinterno dei comuni.
- 17-10-2024 – Performa PA percorsi formativi professionalizzanti e la valorizzazione di buone pratiche delle PA.
- 10-10-2024 - Ultimo Focus Group del progetto SEAM
- 27-09-2024 – La rivitalizzazione dei borghi attraverso l’attrazione dei nomadi digitali.
- 26-09-2024 - Caltagirone ospita il Focus Group dell’Area Calatina
- 25-09-2024 - Fondo sviluppo montagne italiane fosmit assegnate alla regione siciliana presidenza consiglio ministri anni 2022-2023.
- 09-09-2024 - Sviluppare strategie di economia circolare a disposizione 4 milioni per partenariati nel sud.
- 04-09-2024 – Comunità energetiche rinnovabili e solidali Cers l’sperienza siciliana di ferla sr.
- 26-08-2024 – Pr fesr 2021-2027 azione 431 finanziamento a fondo perduto in sostegno a interventi di adeguamento di edifici pubblici da adibire a servizi socio educativi e sociali per i minori.
- 26-08-2024 – Rigenerare economie e territori – la call per partecipare al programma economie abitanti 2024-25.
- 26-08-2024 - Settimana europea delle Regioni e delle Città 2024.
- 17-08-2024 - Promozione del turismo delle radici per una rivitalizzazione locale sostenibile.
- 14-08-2024 – Progetto ask public value al via la manifestazione di interesse.
- 13-08-2024 – Manifestazione di interesse per assunzioni ambiti territoriali sociali.
- 08-08-2024 – DL coesione novita e misure di interesse per comuni e città metropolitane.
- 06-08-2024 – Tre interventi siciliani ammessi al regiostars-awards 2024.
- 06-08-2024 - Bando Iniziativa Urbana Europea.
- 01-08-2024 – Licata digitale online il nuovo sito istituzionale finanziato con i fondi pnrr.
- 31-07-2024 - Bando “Giovani e Impresa – Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali rivolte all’orientamento della popolazione giovanile verso la cultura di impresa”.
- 30-07-2024 - Pubblicato il Piano di Comunicazione 2024 del Programma Nazionale Inclusione e lotta alla Povertà 2021-2027.
- 26-07-2024 - Progetto “Ecosistemi culturali al Sud Italia” promosso da Fondazione CDP e Fondazione CON IL SUD.
- 23-07-2024 - Bando Ecosistemi Culturali per il SUD
- 12-07-2024 – l° Bando 2024 gemellaggio di città
- 12-07-2024 – Il focus group del progetto seam a piedimonte etneo
- 08-07-2024 - alle ore 10.30 - il primo focus group del progetto SEAM - Aci Catena