AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Istituzione

Lo Stemma della Provincia

Stemma 1Stemma 2La Provincia di Catania ha lo stemma ed il gonfalone con i colori attribuiti con decreto del 7 luglio 1883 dal Re Umberto I.
Lo stemma è costituito da uno scudo araldico inquartato;
al primo d'azzurro all'elefante d'oro, per Catania;
al secondo d'argento alla croce di rosso, per Caltagirone;
al terzo di rosso alla croce d'argento, per Nicosia;
al quarto d'azzurro al castello torricellato di due pezzi, d'oro;
la torre a destra cimata da un pennone di rosso, quella a sinistra da un leoncino nascente pure d'oro, per Aci Reale.

Esso stemma è cimato dalla corrispondente corona formata da un cerchio sostenente dodici torri merlate, legate intorno a metà dell'altezza, da un cordone di muro, il tutto d'oro. Il gonfalone, che misura m. 1.10 per 1.80, è tessuto in pura seta di colore avorio con retro in seta azzurra;
è ornato a giro con ricami a mano a rilievo in filamento di orofino; la frangia smerlata, i cordoni e i fiocchi sono in filato, sempre di orofino;
in alto un nastro tricolore in seta con nappa e frangia d'oro; l'asta è foderata di velluto azzurro ed è sovrastata dalla lancia in ottone con lo stemma della Provincia.

La fascia superiore del gonfalone è di seta azzurra con cinque ricami distanziati che raffigurano la Trinacria.
Al centro lo stemma della Provincia, ricamato nei modi e nei colori descritti dal decreto reale.

I colori sono: l'azzurro, l'argento e il rosso.