AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Funzioni

Aree Territoriali

Le leggi di riforma del sistema elettorale di Province e Comuni che hanno sancito l'elezione diretta del Presidente della Provincia e dei Sindaci dei Comuni, assegnano nuove articolazioni di competenze e funzioni all'esecutivo ed alle assemblee elettive.

Tra gli atti fondamentali dei Consigli Comunali e Provinciali vi sono tutti gli adempimenti di natura programmatoria delle risorse finanziarie e di Bilancio e dei Piani Triennali delle opere pubbliche.

La Provincia di Catania può vantare, sul piano tecnico, professionalità che consentono agli organi di indirizzo politico ed amministrativo di redigere programmi finanziari e strumenti di bilancio aderenti ad una impostazione di programma che assume come prioritaria la scelta della utilizzazione delle risorse rispetto al territorio secondo il criterio del decentramento della spesa, sulla base della progettualità a cui destinare budget finanziari con destinazione certa e per aree.

Tutto ciò rappresenterebbe per questo Ente, una totale inversione e discontinuità rispetto alle scelte di programmazione e di bilancio delle passate gestioni.

Alla qualità tecnica si assommerebbe finalmente una qualità politica degli strumenti finanziari.

In tal senso e per questa finalità il Consiglio Provinciale in data 5 dicembre 1994 ha deliberato la seguente suddivisione di aree di territorio provinciale in base alle omogeneità sociali, economiche, territoriali e/o di nuova collocazione istituzionale:

Area Metropolitana

Area del Calatino - Sud Simeto

Area Jonica

Area Pedemontana