Tutti gli elementi
01/03/2023
Nuovo finanziamento per migliorare la sicurezza stradale
La Città metropolitana di Catania ha chiesto ed ottenuto dal Ministero delle Infrastrutture un finanziamento di circa 22 milioni di euro. Il fondo, suddiviso in otto annualità per il periodo 2022-2029, è destinato a tredici interventi urgenti, in prevalenza indirizzati alla manutenzione straordinaria delle arterie provinciali, in ottemperanza a quanto previsto dal Ministero che, con decreto 141/22, ha ripartito risorse agli enti locali anche per far fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici sulla viabilità.
Nello specifico gli interventi nelle strade della Città metropolitana si focalizzeranno su: adeguamento funzionale della viabilità; interventi di rinnovo delle opere di protezione e della segnaletica stradale; manutenzione e potenziamento delle opere d’arte presenti lungo le strade di competenza; manutenzione straordinaria dei nastri rotabili per il miglioramento della sicurezza.
Gli interventi riguarderanno strade di competenza dell’Ente situate in tutti e 58 i Comuni metropolitani e prevederanno la spesa di 2 milioni e 470 mila euro per il biennio 2022/23 e poi, dal 2025 fino al 2029, 3 milioni e 955 mila annui.
“La Città Metropolitana di Catania - dichiara il commissario straordinario Piero Mattei - utilizzerà questi fondi ministeriali dando priorità a interventi volti ad aumentare la sicurezza stradale delle arterie di sua competenza. Gli interventi, grazie all’impegno ed alla professionalità specialistica del personale tecnico dell’Ente, saranno tutti eseguiti dalle strutture organiche interne”.
Viabilità
a cura: dell´UFFICIO STAMPA
Centro Direzionale Nuovaluce
Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]