AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Tutti gli elementi

27/02/2023

Proposta dell’Ente per il mantenimento e continuità dei lavoratori e dei servizi

Il Commissario straordinario Piero Mattei, allo scopo di continuare ad assicurare alla Città metropolitana quei servizi sinora erogati dalla Pubbliservizi, società dichiarata in fallimento, ha adottato lo statuto della costituenda azienda speciale “Servizi Città Metropolitana di Catania”, che subentrerà in tutte le attività svolte fino ad ora dalla partecipata metropolitana.
L’intervento si è reso necessario al fine di non interrompere quei servizi essenziali di sicurezza ed incolumità della cittadinanza e dell’utenza scolastica, fino ad ora svolti dalla Pubbliservizi, e che nell’esercizio provvisorio della stessa in liquidazione giudiziale, ha visto una riduzione della capacità operativa in settori fondamentali per il territorio tutto quali edilizia scolastica, viabilità, neve e verde pubblico
La proposta del Commissario straordinario, basata su una normativa del 2000 e concordata con il Segretario generale e il Ragioniere capo dell’Ente, deve adesso passare al vaglio del Consiglio metropolitano. Spetta a questo organismo approvare l’atto costitutivo e il nuovo statuto della azienda speciale “Servizi Città Metropolitana di Catania”.
Come è noto la vicenda che ruota attorno a Pubbliservizi dura da anni, e il commissario Mattei, che è stato nominato lo scorso 30 gennaio, ha subito impartito direttive politico-amministrative anche tenendo conto della imprescindibilità di salvaguardare gli oltre 300 lavoratori e del non accoglimento, espresso il 16 febbraio, dal Tribunale di Catania sez. Fallimentare, di prorogare al 31 luglio l’esercizio provvisorio della Pubbliservizi.
In definitiva la cessazione dell’attività della partecipata, che è stata fissata al prossimo 31 marzo, spinge l’Ente metropolitano alla creazione di una azienda speciale con autonomia imprenditoriale e proprio statuto.
Il commissario straordinario Mattei, pertanto, ha ritenuto necessario introdurre norme statutarie tese ad accrescere da un lato una più incisiva e dinamica capacità operativa della nuova azienda speciale e dall’altro una gestione più virtuosa e moderna della stessa.

Ciminiere

a cura: dell´UFFICIO STAMPA Centro Direzionale Nuovaluce Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]

LINEE GUIDA ENEA
Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti

Amministrazione trasparente
Trasparenza ai sensi dell’art.34 della Legge Regione Siciliana n. 7 del 2019”
Atti di Notifica
Segnalazioni
Esprimi la tua opinione
Portale delle Gare Telematiche
Segnalazioni & Suggerimenti

Per segnalazioni o eventuali proposte il cittadino può utilizzare la seguente e-mail segnalazioni.cittadini@cittametropolitana.ct.it


Whistleblowing - Segnalazione Illeciti

 

Albo Pretorio on-line 

Pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi con effetto di pubblicità legale. Legge 69/2009.
Per la corretta visualizzazione dei file firmati digitalmente (p7m) scaricare il programma DiKe-InfoCert

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line


Fatturazione Elettronica
Patto di integrità in materia di contratti pubblici
  • 12 aprile 2017

    AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI DELL’ORGANISMO IND...

    Approvato con determinazione dirigenziale n. gen. 1180 dell’11 aprile 2017. La ...

    Continua.....

  • 19 settembre 2013

    Bandi di Selezione nuovi Corsi ITS – Corsisti e Docenti - Fondazione ITS per la ...

    AVVISO Ufficio Proponente: FONDAZIONE ISTITUTO ...

    Continua.....

  • 5 ottobre 2012

    Concorso indetto dall’Arpa Sicilia e dal laboratorio Regionale INFEA, in essa in...

    AVVISO Ufficio Proponente: II DIPARTIMENTO “GESTIONE ...

    Continua.....

  • 23 giugno 2011

    Bando di Mobilità esterna per la copertura , mediante selezione per titoli e co...

    AVVISO Ufficio Proponente: Provincia Regionale ...

    Continua.....

Maggio 2012, n° 1

Ultima edizione, Maggio 2012, n° 1