Tutti gli elementi
26/04/2023
Venerdì e sabato After History, Afterlife. Festival diffuso di architettura in Sicilia
Venerdì e sabato fa tappa e si conclude a Catania After History, Afterlife. Festival diffuso di architettura in Sicilia che indaga, con una visione contemporanea, i progetti più innovativi.
Le Ciminiere - assieme alla Cittadella universitaria, al Monastero dei Benedettini, a S. Berillo e Librino – saranno luogo per riflettere sull’opera degli architetti Kenzo Tange, Giancarlo De Carlo e Giacomo Leone, le cui progettazioni hanno ridisegnato nel segno della modernità le architetture realizzate nella città etnea.
Il programma del festival prevede a Catania momenti conviviali, dibattiti e tour, uno dei quali guidato da Giovanni Leone, anche lui architetto e figlio di Giacomo. Il programma completo su https://afterfestival.xyz/programmait/
In dettaglio, venerdì 28, alle ore 17.30, nel Piccolo Teatro delle Ciminiere, si terrà un focus sull’editoria siciliana con una tavola rotonda (con Istituto Sicilia, Lettera22, Panteon e Suq moderato da via Raffineria) che ripercorre le tappe della rivista “Sicilia” (voluta dall’assessorato regionale al Turismo per promuovere l’isola all’estero), pubblicata dal 1953 al 1982 da Flaccovio, con articoli in varie lingue e testi di Vincenzo Consolo, Gesualdo Bufalino, Mario Soldati e Leonardo Sciascia, Marcello Cimino, Umberto Eco. Alle ore 19.00 nell’Anfiteatro si terrà il dibattito “ Contemporary Attemps” con le proposte architettoniche più innovative degli studi Fala Atelier e Fondamenta, Moncada – Rangel.
Sabato 29 , dopo il pranzo nel chiosco appositamente riaperto, Salvino Maltese guiderà una visita nei luoghi nascosti delle Ciminiere legati alla produzione dello zolfo (ore 16.00 – 17.00). Nello stesso pomeriggio, ore 16.00 – 22.00, nel teatro “Cutiliscio” si potrà assistere alla videoinstallazione “One Week After”. Nell’Anfiteatro, dalle 16.00 alle 18.30 e, a seguire, dalle 20.30 alle 02:00 ci saranno due spettacoli musicali (“Live Set” e “After After”) a cura di Ortigia Sound System. Infine dalle 19.00 alle 2.30, sempre nell’Anfiteatro, la notte delle Ciminiere vedrà una corale assemblea/ tavola rotonda introdotta e moderata da Orazio Carpenzano .
Ciminiere
a cura: dell´UFFICIO STAMPA
Centro Direzionale Nuovaluce
Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]