Tutti gli elementi
15/02/2023
Pinacoteca, incontro su “Le Relazioni affettive tra Psicanalisi e Astrologia”
L’amore è un mistero. Per tentare di comprendere ciò che sta a base delle relazioni affettive si può cercare una consonanza tra il carattere delle persone e ciò che la tradizione attribuisce ai pianeti e all’influsso dei segni zodiacali sulla storia biografica di ognuno di noi.
Questo, in sintesi, ciò che è emerso dall’incontro su “Le Relazioni affettive tra Psicoanalisi e Astrologia” che si è tenuto non a caso nel giorno di San Valentino alla Pinacoteca “N. Sciavarrello”, strapiena di persone venute ad ascoltare lo psicoanalista junghiano Ferdinando Testa e il pranoterapeuta Olimpio Visalli.
I due relatori hanno parlato di interscambio tra processi mentali ed astrologia, nel senso di sincronica influenza tra vita biografica e costellazioni, in ossequio alle teorie di Carl Gustav Jung, secondo il quale l’uomo ha bisogno di simboli (e l’astrologia è il crogiolo dei simboli) per dare un senso alla propria esistenza.
La conferenza è stata moderata da Lidia Papotto dell’Associazione culturale Donne di Fuora. Ha introdotto Silvana Bonaccorso, che assieme ad Angela Bruno ha organizzato l’incontro nell’ambito delle attività congiunte della Biblioteca e della Pinacoteca della Città metropolitana di Catania: analoghi seminari si terranno in marzo e maggio su psicanalisi sogni ed arte.
Cultura
a cura: dell´UFFICIO STAMPA
Centro Direzionale Nuovaluce
Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]
Documenti :
Pinacoteca__Relazioni_affettive.jpg