AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Pianificazione Territoriale


 

Programma di Sviluppo Socio-Economico | Quadro Conoscitivo con valenza Strutturale | Quadro Propositivo con valenza Strategica
| Piano della Mobilità | Piano Operativo

 Valutazione Ambientale Strategica

 

VAS

VAS

La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) è un processo di valutazione ambientale previsto dalla Direttiva europea n. 42 del 2001 (e recepito a livello regionale con LR 12/2005), che affianca un piano o un programma, aiutandolo a prendere scelte strategiche per uno sviluppo sostenibile.
Il processo di pianificazione del PTPct di Catania è stato condotto conformemente al D.lgs. n 152/2006 come modificato dal D.lgs. n. 4/2008 e D.Lgs 128/2010 che ha sostituito totalmente la parte relativa alle procedure per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS), introdotta dalla Direttiva 2001/42/CE.
La fase procedurale antecedente alla redazione del Rapporto Ambientale è stata regolarmente espletata con la stesura e pubblicazione del rapporto preliminare ex art.13, comma 1, del D.L.vo 152/2006 e s.m.i.

L’associazione del percorso di VAS al processo decisionale di PTPct  ha principalmente la finalità di condurre la pianificazione a considerare in modo più sistematico gli obiettivi di sostenibilità ambientale e, in tale senso, il grado di integrazione raggiunto rappresenta esso stesso una misura del successo degli scopi della VAS.
Nel processo valutativo vengono considerati i valori, le sensibilità e le criticità dell’ambiente, nonché le identità dei luoghi coinvolti dal piano.
La VAS individua e valuta i possibili effetti significativi sull'ambiente e definisce le misure previste per impedire, ridurre e compensare nel modo più completo possibile gli eventuali effetti negativi potenzialmente indotti dall'attuazione del piano o del programma.
Il processo valutativo costituisce, inoltre, l’occasione per un riordino dei flussi di informazioni in materia ambientale già attivi per il territorio in questione e di un loro inquadramento in una prospettiva complessiva per quanto riguarda il sistema ambientale di riferimento.
Inoltre, al fine di assicurare la più ampia condivisione delle strategie e delle scelte di piano, è fondamentale che tutto il processo di VAS sia caratterizzato dal coinvolgimento e dalla partecipazione dei diversi attori territoriali, soggetti tecnici competenti in materia ambientale, gli enti territorialmente interessati dal piano ed il pubblico.

 

Relazioni
 
Mappe

Servizi WebGis

 

File di grosse dimensioni. Salvare il file zippato sul proprio desktop e aprirlo successivamente

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

 
 
 
 
 

Progetto Catania a Colori

 
 
 
 
 

ADOZIONE
Decreto del Commissario Straordinario n. 285 del 28/12/2022

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Consultazione degli atti


» Adozione PUMS


Piano Generale del Traffico Urbano dei Comuni della Città Metropolitana di Catania
Piano Generale del Traffico Urbano
dei Comuni della
Città Metropolitana di Catania

Piano Spostamenti Casa Lavoro
Piano Spostamenti Casa Lavoro