AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Mobility Manager

 
I soggetti interessati

Logo Mobility Manager

 

Gli Enti e le Aziende interessate al Mobility Management

 

Soggetti I soggetti individuati dal Decreto Ronchi

Nelle aree soggette a intensi flussi di traffico, e quindi a rischio di inquinamento atmosferico, tutte le aziende con più di 300 dipendenti per unità locale- oppure con un numero complessivo di 800 o più dipendenti distribuiti in sedi diverse, o ancora raggruppamenti di aziende ed enti più piccoli (ad esempio di più plessi scolastici o poli ospedalieri) hanno l’obbligo di nominare un mobility manager aziendale, il quale, svolgendo un lavoro di equipe con il mobility manager d’area, (individuato presso enti con competenze territoriali e relative alla mobilità) individua strategie ed interventi in materia di mobilità dei dipendenti e procede alla redazione del Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL).

Contatti

mobility.manager@provincia.ct.it
Telefono 095-4012526
Fax 095 4012797

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

 
 
 
 
 

Progetto Catania a Colori

 
 
 
 
 

ADOZIONE
Decreto del Commissario Straordinario n. 285 del 28/12/2022

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Consultazione degli atti


» Adozione PUMS


Piano Generale del Traffico Urbano dei Comuni della Città Metropolitana di Catania
Piano Generale del Traffico Urbano
dei Comuni della
Città Metropolitana di Catania

Piano Spostamenti Casa Lavoro
Piano Spostamenti Casa Lavoro