AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Segreteria Organizzativa Eventi
Lucrezia Dragonetto
Tel. 095.401.2943

Una finestra sul mediterraneo, ricca di storia
Le Ciminiere

Il Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania è un complesso polifunzionale che occupa una superficie di 27.000 mq, di cui mq. 16.000 per ingombro edifici, mq 8.300 spazi liberi, pedonali e carrabili e mq 2.700 destinati a verde. La superficie totale utilizzabile (in diversi livelli) è di mq. 46.120, di cui mq 7.300 occupati da scale, servizi e impianti.

Il Centro nasce dal recupero di alcune parti delle costruzioni ormai abbandonate che costituivano il grande complesso industriale di raffinazione dello zolfo estratto dalle miniere dell'entroterra siciliano.

La Struttura

L'area delle raffinerie di zolfo di Catania si estendeva per decine di ettari in prossimità della stazione e del porto, unico esempio nel Meridione d´Italia, di una vera e propria zona industriale. Cessata, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, l´intensa attività degli opifici catanesi, e dopo un lungo periodo di abbandono, le generose ciminiere hanno ripreso ad essere testimoni e simbolo dello sviluppo economico,sociale e culturale dei nostri giorni.

Prezioso esempio di archeologia industriale reso fruibile grazie alla scelta di valorizzazione ambientale, voluta dalla amministrazione provinciale e all´accurata opera di recupero e ristrutturazione, coordinata dall´architetto catanese Giacomo Leone.

Le Ciminiere: congressi, fiere, esposizioni.
Area Congressuale

Nell'Area Congressi (C1-2-3) è stato realizzato un grande auditorium comprendente una sala inferiore di circa 600 posti ed una sala superiore, con tribuna, di 1200 posti. Acusticamente studiate e attrezzate con sofisticati impianti di diffusione sonora e proiezioni, le due ampie sale danno la possibilità di ospitare convegni e congressi e fanno da prestigioso palcoscenico a concerti, recital e spettacoli. In quest'area trovano posto anche notevoli spazi esposittvi, promozionali e dimostrativi; una sala riunioni da 200 posti ed un grande ambiente multiuso destinato alla formazione e all'addestramento professionale. Ristorante e bar garantiscono l'autonomia di esercizio dell'area.

Area Espositiva

L'Area Espositiva (E1-2-3-4-5-6-7) offre la possibilità di organizzare mostre e di promuovere tutte le attività di comunicazione, cultura e svago. Sono previsti un Museo delle arti, dei mestieri e delle tradizioni; laboratori di sperimentazione pluridisciplinare e professionale; luoghi di incontro e di cultura (libreria, biblioteca, laboratorio linguistico) ed una grande piazza gradonata all'aperto destinata a concerti, feste, spettacoli. Un piccolo teatro ed una galleria d'arte completano le strutture di questa articolata ed attrezzata area.

Area Fieristica

L'Area Fieristica (F1) rappresenta, soprattutto per le piccole e medie imprese artigianali ed industriali, uno strumento ideale di incentivazione, marketing e di promozione intemazionale.
L'edificio è corredato di uffici, sale per operatori commerciali, salette per dimostrazioni e riunioni, sala stampa, ristorante, bar-ristoro e sportello bancario.

Video
Le Ciminiere
Centro Congressuale Fieristico Culturale
a cura dell'Ufficio di Gabinetto