CITTA' METROPOLITANA DI CATANIA III DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIO-CULTURALE D3.03 Servizio Attività Economico-Produttive e Trasporti Carta dei Servizi 2021
Promozione e realizzazione di interventi e di opere di rilevante interesse provinciale relative allo sviluppo dell’artigianato, dell’industria e del commercio. Programmazione, promozione e gestione di tutte le iniziative e manifestazioni per lo sviluppo delle risorse agricole presenti nel territorio provinciale. Programmazione e gestione degli eventi anche non fieristici e delle varie attività organizzate e svolte nel Centro Fieristico “Le Ciminiere”, utili per lo sviluppo socio-economico del territorio provinciale.
Attività relative alle partecipazioni in enti, fondazioni ed associazioni che operano nell’ambito delle competenze del Servizio.
a) Ufficio Artigianato e coordinamento, Attività di elaborazione di un Piano di interventi che includa sia la partecipazione a fiere di settore che l’ideazione e realizzazione di mostre per facilitare l’accesso alla dimensione nazionale ed internazionale delle realtà produttive artigianali locali; Promozione dell’artigianato locale, mediante la compartecipazione a mostre e iniziative promosse da altri enti e associazioni; Attività di sostegno ai processi di innovazione strumentali e tecnologici delle imprese artigiane, mediante l’erogazione di contributi provinciali e ogni altra forma di aiuto e promozione delle produzioni artigianali, ivi compresa l’elaborazione di pagine web sul sito dell’Ente. Attività di coordinamento e di supporto per tutti i compiti di carattere generale assegnati al Servizio, nonché la specifica attività connessa allo svolgimento di compiti non assegnati ad altri uffici.
b) Ufficio Agricoltura, industria e commercio Attività di promozione del territorio e dei suoi prodotti agricoli, attraverso l’organizzazione e il sostegno alla realizzazione di manifestazioni che favoriscono lo sviluppo delle produzioni di qualità e l’accesso ai mercati locali, nazionali ed internazionali; Attività connessa alla realizzazione di spazi per la vendita diretta dei prodotti agricoli tipici del territorio (filiera corta): continuazione del progetto “mercato del contadino”; Rafforzamento della competitività delle imprese del settore florovivaistico, attraverso la realizzazione di specifiche iniziative, ivi compresa la realizzazione di pagine web da pubblicare sul sito dell’Ente; Realizzazione di interventi finalizzati allo sviluppo dell’industria e del commercio nel territorio provinciale.
c) Ufficio gestione eventi non fieristici alle Ciminiere Ottimizzazione dell’utilizzo del complesso le Ciminiere, a fini congressuali e/o culturali, espositivi e promozionali. Coordinamento delle attività realizzate, su richiesta di altri Servizi dell'Ente, nel complesso le Ciminiere; assistenza tecnico-organizzativa di ciascun evento programmato. Rapporti con le altre strutture dell’Ente interessate allo svolgimento di attività d’istituto presso le Ciminiere. Determinazione dei costi d’esercizio (o di gestione per l’uso) del Centro Le Ciminiere: raccolta e imputazione dei costi ai singoli locali.
d) Ufficio gestione eventi fieristici alle Ciminiere Programmazione eventi fieristici. Analisi preventiva in merito alle integrazioni e/o rettifiche da apportare all’Avviso pubblico per la predisposizione del piano di utilizzo dell’area fieristica. Predisposizione atti per la pubblicazione dell’avviso, registrazione istanze, valutazione delle stesse, predisposizione del calendario fieristico e relativo aggiornamento. Verifica delle condizioni d’uso dei locali, in stretta collaborazione con il personale del Servizio Edilizia e Manutenzione.
Dirigente: D.ssa Diane Litrico Telefono: 095.4012235 E-mail: diane.litrico@cittametropolitana.ct.it
Direttore Operativo Angelo Carbone Tel. 095.401.1588
Segreteria Organizzativa Eventi Lucrezia Dragonetto Tel. 095.401.2943